ARANCINE DI RISO

Immagine

 

Ingredienti

 

Preparazione

Lessate il riso come la pasta, in abbondante acqua salata. Scolatelo e conditelo nella zuppiera con due o tre cucchiai di olio, salsa, il formaggio grattugiato, pepe. Versatelo sul marmo bagnato e lasciatelo raffreddare per qualche ora. Soffriggete in tegame la cipolla con una noce di estratto, aggiungete la carne, le passoline e i pinoli e sfumate col vino. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa venti minuti e a cottura ultimata aggiungete la mortadella a pezzetti e il primosale a dadini. Per fare le arancine prendete con una forchetta un po' del riso spianato e disponetelo a conca sulla mano sinistra, facendo in modo che si crei un incavo abbastanza profondo dove mettere il ripieno. Versate nell'incavo un cucchiaino colmo di carne e cercate di chiudere l'arancina stringendo il pugno e facendo combaciare il riso dei bordi. Se necessario utilizzate un altro po' di riso. Modellate con le mani l'arancina fino ad ottenere una palla rotonda e ben compatta della grandezza di un mandarino. Passatela per farina, uovo sbattuto e pangrattato e friggete in un tegamino coperta d'olio. Servite calde

 

 

 

 

 

 

 

© TuoNome