CARCIOFI IMBOTTITI |
Ingredienti
Carciofi 12
pangrattato gr. 200
caciocavallo o pecorino grattugiato gr. 50
salame gr. 100
caciocavallo fresco gr. 100
uova 2
mezza cipolla
estratto (o salsina) gr. 200
Preparazione
Abbrustolite in padella il pangrattato e conditelo con il formaggio grattugiato, il salame ed il formaggio fresco a pezzetti, olio, sale e pepe. Pulite i carciofi togliendo loro le foglie più dure e tagliando la parte superiore con le spine. Sbatteteli sul tavolo di marmo con la testa in giù e cercate di allagare le foglie nella parte centrale in modo da poter riempire i carciofi con il ripieno già preparato. Pressate col dito la mollica per farla entrare meglio tra le foglie. Sbattete intanto in un piatto le uova e con un cucchiaio versatene un po' su ogni carciofo insieme a un pizzico di pangrattato non abbrustolito, che assorbito l'uovo, formerà un vero e proprio tappo di chiusura a trattenete il ripieno. Prendete ora con delicatezza ogni carciofo e ponetelo capovolto, col tappo in basso, a friggere in padella in olio caldo, in modo che l'uovo si rapprenda ultieriormente, facendo una bella crosta dorata. Compiuta questa operazione, disponete i carciofi in piedi in tegame e versatevi sopra la salsa, che avrete preparato soffriggendo la cipolla nell'olio, aggiungendo l'estratto o la salsina, e allungando con l'acqua. La cottura della salsa si completerà insieme ai carciofi, a fuoco basso, per circa un'ora. Non aggiungete sale, visto che l'estratto è già salato.
© TuoNome